Giochiamo con le tabelline

In questi giorni di isolamento, causa Covid-19, ci siamo trovati in casa a fare un po’ di tutto. Siamo una famiglia composta da persone; io, il mio amore e il nostro piccolo. Molte attenzioni ovviamente sono per il piccolo. Piccolo di sette anni che frequenta la seconda elementare, o pardon, seconda classe della scuola primaria. Giochiamo con le tabelline

Google analizza gli spostamenti durante l’emergenza Covid-19

Questo interessante studio di Google rende note le differenze di comportamento negli spostamenti nei principali luoghi in 131 paesi interessati dal Codiv-19. Le informazioni fornite da Google sono ovviamente trattate nel rispetto della privacy. I dati sono forniti in modo aggregato e analizzano la tipologia di luogo interessata. Vengono analizzati: I dati resteranno disponibili per Google analizza gli spostamenti durante l’emergenza Covid-19

OK… Google ti ascolta…

“Che ne pensi di andare a prendere un caffè?” “OK!” “In quale bar vogliamo andare?” “Quello vicino al negozio. Vado sempre lì.” Una semplice conversazione tra due persone. Nulla di strano. Ma se avete un telefono Android è possibile che dopo aver pronunciato “OK” il resto della conversazione sia stata registrata e inviata nei server Google. OK… Google ti ascolta…

Ritmo sbilenco. Un filmino…

“…Si tratta di Elio. Domenica 23 alle 21:00 sei precettato!”. Chiaro e conciso. Rispondo: “Ho già i biglietti di Elio. Vado a vederlo venerdì. Comunque mi fa piacere venire a vederlo anche domenica”. Per essere chiari quel venerdì sarei andato a vedere “Largo al factotum” all’Ambra Jovinelli. Certo del fatto che l’invito per la domenica riguardasse lo Ritmo sbilenco. Un filmino…